E' un pasto fondamentale per la memoria e la concentrazione. Ma molte famiglie peccano per eccesso dando troppo cibo ai bambini. Non solo: sbagliano il mix di ingredienti eccedendo in zuccheri e dimenticando la frutta. ROMA - Fino a due punti in più di rendimento scolastico. La prima colazione, secondo uno studio dell’università di Cardiff, è in grado di migliorare le capacità di memoria e...
L'appello "per le persone, per il pianeta e per la prosperità globale" è promosso da Wwf, Concord (Confederazione europea delle ong per gli interventi umanitari e di sviluppo) e Etuc (European trade u ... Continua a leggere
Stamattina dopo mesi abbiamo puntato la sveglia nuovamente alle 06.30. La prima campanella che suona segna non solo l’inizio della scuola, ma anche la fine delle vacanze e della bella stagione. I ri ... Continua a leggere
Vi siete mai chiesti che qualità deve avere una persona intelligente ? O se avete le caratteristiche per esserlo? Bene, se non ci avete mai pensato o se ci avete pensato e non siete giunti a una concl ... Continua a leggere
Fra le Regioni con più iscritti la Lombardia, segue la Campania. Gli auguri del ministro dell'Istruzione per l'inizio dell'anno scolastico. Si ritorna a lezione banchi anche nelle zone interessate dal ... Continua a leggere
Per capire chi e come ha infettato la giunta di Virginia Raggi spostandola su territori che Beppe Grillo ha definito ai suoi «oscuri e pericolosi» per il futuro della sindaca e dell’ intero M5S, non b ... Continua a leggere
Il servizio Saf rispetta la circolare della Regione e parte oggi Disagi per gli studenti rientrati in aula la scorsa settimana di Giacomina Pellizzari UDINE. Le scuole hanno anticipato l’avvio dellâ ... Continua a leggere
#CustomerExperience memorabile: quante volte abbiamo ripetuto questa espressione? Eppure, non solo le aziende mostrano il più delle volte di ignorarne il significato, ma noi per primi, che tanto la pr ... Continua a leggere
“Il corso di Amatrice assomiglia tristemente a quello di città bombardate, come Baghdad. Là il responsabile è l’uomo, qui la natura ma lo scenario fisico è molto simile”. Alla vigilia dell’avvio dell’ ... Continua a leggere
se non è sufficientemente chiaro che a me personalmente, nel contesto delle scritture in generale e delle scritture di ricerca in particolare, interessano materiali che fanno – con la pagina le parole ... Continua a leggere
SCOPERTE – Finalmente la Scozia ha il suo vero mostro marino. Non è esattamente quello di Loch Ness, il fantomatico plesiosauro avvistato innumerevoli volte, bensì un ittiosauro del Giurassico. La not ... Continua a leggere
Sono passati ben 20 anni da quando Denny Mendez ha vinto Miss Italia e ha fatto trionfare la Toscana. Adesso la nuova reginetta è Rachele Risaliti, una tipica bellezza fiorentina di 21 anni e alta 1, ... Continua a leggere
Pubblicato il: 12/09/2016 09:05 La prima scossa del terremoto che il 24 agosto scorso ha devastato il Centro Italia è stata registrata alle 3 e 36 del mattino. E' a quell'ora che le telecamere a circu ... Continua a leggere
Colpo di scena!!! Sono ancora viva e vegeta, chi ha ricevuto la newsletter di questo mese già lo sa! Il mio mese preferito stavolta, dopo tanti anni senza... Continua a leggere
Settembre dal mio punto di vista è il mese di transizione per eccellenza, quello in cui, dopo la breve parentesi estiva in cui in genere tendiamo a vivere con maggiore leggerezza, i pensieri più prof ... Continua a leggere
Quando mi sveglio la mattina, se trovo un bel dolcetto pronto per colazione, affronto sicuramente in maniera più positiva i mille impegni che mi attendono durante il corso della giornata. Il dolcetto ... Continua a leggere
I mutamenti climatici esistono da quando esiste la terra, e l’essere umano ne è già stato spettatore e vittima, per lo più inconsapevole. Oggi però si teme che l’interazione dell’uomo con la natura (d ... Continua a leggere
E’ qualche giorno ormai che non ricevo l’email del compito di #LetteraMagenta. Ho partecipato, durante il mese di agosto, a questo esperimento(tale è stato per me) di scrittura creativa sotto l’egida ... Continua a leggere
Il 9 settembre del 1971 è il giorno della rivolta nel carcere di Attica, un episodio decisivo della lotta per i diritti degli afroamericani. Un momento che, grazie alla sensibilità di artisti impegnat ... Continua a leggere