L’ormai noto caso del suicidio di T.C. ci ha mostrato chiaramente due tic preoccupanti. Il primo è quello di addossare le responsabilità a una massa indefinita, il web; il secondo è la comparsa dei ‘moralizzatori’, quelli che espongono al pubblico le oscenità pensate e scritte sul caso da un utente qualunque, purché abbastanza riprovevoli nei […]
Chissà se le è successo di piangere. «È umano. Normale. È accaduto in qualche situazione. Come quando, sulle liste dei corpi che via via venivano riconosciuti, abbiamo cominciato a leggere le date di ... Continua a leggere
Complesso recupero di una persona ferita questa mattina nei boschi del Casentino. L’uomo, un 54enne, stava passeggiando in una zona impervia in località Faltona, nel comune di Talla. Era assieme ad al ... Continua a leggere
La vocazione maggioritaria la possiamo costruire concentrandoci su tre elementi: idealità future, organizzazione, cultura politica Le riforme istituzionali, legge elettorale e referendum costituzional ... Continua a leggere
Ancora per un giorno Modena, Carpi e Sassuolo sono le capitali della filosofia con lezioni magistrali, mostre, spettacoli, rassegne di film, letture, giochi per bambini e cene filosofiche. Il festival ... Continua a leggere
17 set 2016 Quattro colpi di fuoco dei cecchini colpiscono Mohammed Amassi, un giovane fornaio palestinese in piedi sul tetto della sua casa nel campo profughi di Al-Fawwar. Mentre cerca ora di recu ... Continua a leggere
Dopo i deliziosi villaggi di montagna, torno a Kardamena che sono convinta essere la soluzione migliore per il soggiorno: sei più o meno al centro dell'isola, vicino all'aeroporto e tutte le località ... Continua a leggere
Picchetto , sost. m. Fa molto "moderno" - o cool , come dicono i fondamentalisti dell'inglese - fare i nostri acquisti on line , perché vogliamo comprare tutto e sempre, a qualsiasi ora del giorno e d ... Continua a leggere
Presenta Marco Cavallini in collaborazione con il Comune di Fidenza Ore 21.15 presso Ex Macello, via Mazzini 30 – Fidenza (PR) Venerdì 28 ottobre : Burkina Faso con Bruno Pepoli Burkina Faso conosciut ... Continua a leggere
Premier, per il governo la sicurezza è una priorità (ANSA) - FIRENZE, 17 SET - Ci saranno 100 milioni per i nuovi mezzi di forze dell'ordine nella legge di stabilità. Lo dice il premier Matteo Renzi a ... Continua a leggere
I bambini? A noi italiani piace portarli a scuola con la nostra auto. O meglio, diciamo che siamo abituati da sempre a fare così. Al punto che il nostro Paese è molto indietro come spostamenti autonom ... Continua a leggere
Un rapporto sulla storia e le prospettive dell’intelligenza artificiale è stato realizzato da Stanford e pubblicato liberamente in rete. Ricostruisce l’evoluzione complicata e non certo lineare dell’i ... Continua a leggere
Entrare in uno store Nashi Argan è sempre una buona idea, ma lo sarà ancora di più domenica 18 settembre quando tutte le fan del marchio -le #NashiLovers– verranno chiamate a scegliere la fragranza de ... Continua a leggere
di Brigitte Vasallo Il tormentone estivo sono notizie che appaiono, sovra-dimensionate in momenti di scarsa attività giornalistica nei quali non c’è bisogno di riempire giornali e riviste. Notizie c ... Continua a leggere
Io non ho tradito, l'altro si. La resa fu un atto vile che ci coprì di vergogna e di cui potevamo benissimo fare a meno e qui arrivano gli apprezzamenti niente di meno che ad Eisennover, quello dei bo ... Continua a leggere
"Jackie" di Pablo Larraìn, Ed eccoci finalmente alle pagelle più attese, quelle per il Concorso principale. Che, bisogna essere onesti, non ha mantenuto proprio tutte le attese fino in fondo: sulla ca ... Continua a leggere
23/25 settembre 2016 – NAPOLI 3° Convegno Numismatico Città di Napoli Presso: Hotel Terminus, piazza Garibaldi, 91, 80142, Napoli, mappa. Info: Circolo Numismatico Partenopeo, pagina Facebook; Antonio ... Continua a leggere
L’estate è ormai arrivata ai titoli di coda. In Sicilia, però, non è proprio così. Qui la bella stagione, seppur fra alti e bassi, si prolunga fino a ottobre. Un’occasione, quindi, da non perdere. Tra ... Continua a leggere
Questa storiella comincia in una scuola come ce ne possono essere molte nel nostro paese. Durante la pausa per il pranzo, il professore si siede su un tavolo col vassoio e i pasti da consumare. Poco d ... Continua a leggere