Il Premio Nobel Alternativo è nato come «n riconoscimento agli sforzi compiuti da persone e gruppi, in particolare del Sud del mondo, per una società migliore e un’economia più giusta». Ideato nel 1980 dallo scrittore Jakob von Uexkull, viene assegnato ogni anno di fronte al parlamento svedese alla vigilia dell’assegnazione del Nobel per la Pace. N...
Immigrati a Milano ALTRI 58 PROFUGHI ALLA CASA DELLA CARITA' DI MILANO Se lo dice anche lui significa che l'emergenza è davvero forte. "Non si può più andare avanti così". Parola di Don Virginio Colme ... Continua a leggere
Condividi: “Terra Madre Salone del Gusto”, quest’anno dedicato al tema “Voler bene alla terra”, in calendario dal 22 al 26 settembre, festeggia il suo ventesimo anniversario. E Slow Food, che lo organ ... Continua a leggere
Per 3 giorni Castaldini si cimenterà in un esperimento che unisce scienza e musica. Grazie ai sensori la sua fatica modificherà l’esecuzione del diabolico brano di Satie di Giulia Basso TRIESTE Tra ... Continua a leggere
È passata con 293 voti a favore e 157 contrari la mozione presentata dalla maggioranza che sostiene il governo per impegnare le Camere a valutare eventuali modifiche all'Italicum. La minoranza del Pd ... Continua a leggere
Together Price permette la condivisione degli abbonamenti: Netflix, Spotify, Google Play Music e molti altri TecnoYouth Together Price è un servizio tutto italiano che permette la condivisione di abbo ... Continua a leggere
«La crisi dei rifugiati è importante perché è il motivo per cui la Ue si divide» e la Ue «non deve lasciare sole l'Italia, la Grecia o Malta» ovvero «i paesi in prima linea che la Ue deve assistere». ... Continua a leggere
Gli idonei ovvero coloro che hanno raggiunto i 20 punti minimi per concorrere alla graduatoria nazionale, sono stati il 93,7%. Con la pubblicazione da parte del Ministero dell'Istruzione ha messo onli ... Continua a leggere
Il decennio 1950-1960, che si apre con la terza serie di 'Comunità' e si chiude con la morte di Adriano Olivetti (febbraio del 1960), è fortemente influenzato dal tema della modernità: di una certa mo ... Continua a leggere
Cento anni fa, il 23 settembre 1916, nasceva a Maglie Aldo Moro. Di lui sono noti i lunghi discorsi e le argomentazioni complesse. Non bucava lo schermo con battute a effetto, anche se capiva l’import ... Continua a leggere
A Los Angeles, alla cerimonia per l’assegnazione dei Primetime alla 68a edizione degli Emmy Awards, i più importanti premi televisivi a livello internazionale attribuiti secondo la selezione effettuat ... Continua a leggere
CRANK IT UP! TERREMOTO: ANCHE GLI HARD ROCK CAFE ITALIANI PER LE REGIONI DEL CENTRO ITALIA. AMATRICIANA BURGER E SPILLE HARD ROCK HEALS PER RACCOGLIERE FONDI A FAVORE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. Anc ... Continua a leggere
L’Associazione Culturale Gandhi con il Patrocinio del Comune di Sora, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, con Augusto D’Ambrogio eventi e con il Patrocinio della Provincia di Frosino ... Continua a leggere
Il problema demografico affligge tutta Europa, ma non solo. Ne abbiamo sempre parlato sul nostro blog e sul gruppo FB ItaliaSalva al quale vi consigliamo di iscrivervi cliccando qui. Nascono pochi bam ... Continua a leggere
Si chiama TFC, acronimo di Terapia Focalizzata sulla Compassione, in inglese Compassion Focused Therapy (CFT), ed è una forma di supporto psicologico sviluppata da uno psicologo inglese che nasce dall ... Continua a leggere
Serve più tempo. Le manifestazioni di interesse ci sono. Le proposte informali anche. Ma serve ancora del tempo. Sulla cessione delle quattro good bank nate dalla procedura di risoluzione di Banca Etr ... Continua a leggere
Si ipotizza un atto doloso dietro l’incendio dell’autovettura della polizia municipale del Comune di Satriano nel Catanzarese. La chiamata ai vigili del fuoco è arrivata poco dopo mezzanotte quando le ... Continua a leggere
Io di figli adolescenti non ne ho, però alcuni dei consigli di Altroconsumo, seppur condivisibili, mi sembrano non tenere conto della realtĂ dei fatti. Visto l’argomento consiglio la lettura di ques ... Continua a leggere