In primo piano Il teatro per ragazzi Ripartono gli spettacoli teatrali per i più piccoli. Al teatro Kismet di Bari si conclude l’esperienza di Kidanza: le attività partono alle 10 con l’apertura degli spazi espositivi delle associazioni; mezz’ora dopo il laboratorio “Le foglie e il vento” della Compagnia tecnologia filosofica
Di Giulio Gardu Se nei vostri piani c’è una vacanza in Sardegna, è sicuramente interessante programmare una breve deviazione dal vostro itinerario per far visita a un birrificio artigianale, considera ... Continua a leggere
Italiamac Italiamac - Notizie Apple e forum utenti Mac Il noto sito di riparazioni iFixit è riuscito ad ottenere il nuovo accessorio Apple da $9 che permette di trasformare la porta Lightning in jack ... Continua a leggere
Condividi: Commenti: 0 La grande cultura italiana è conservatrice ma non ha voce in politica Un ambizioso saggio di Francesco Giubilei apre il dibattito sulle identità delle destre nel nostro Paese St ... Continua a leggere
Ci sarĂ anche Alessandro Preziosi nella nuovissima e attesissima serie di Rai 1 I Medici, che narra l’ascesa dell’omonima famiglia fiorentina protagonista della storia italiana dal XV al XVIII secol ... Continua a leggere
Recensione VicTsing Etilometro Digitale Portatile, il migliore del 2016 Tecnoandroid METTERSI ALLA GUIDA IN STATO D’EBBREZZA POTREBBE COSTARTI CARO: UN ETILOMETRO PORTATILE PUO’ SALVARTI LA VITA Guida ... Continua a leggere
Ciclo irregolare, acne, sovrappeso e peluria eccessiva sul viso spesso vengono scambiati come normali cambiamenti puberali, specie se si tratta di ragazze in età adolescenziale. Potrebbero essere inve ... Continua a leggere
Chiusaforte, rinvenute durante gli interventi di manutenzione di diversi percorsi tematici legati ai luoghi teatro della Grande guerra CHIUSAFORTE. Anche diverse bombe inesplose, risalenti al periodo ... Continua a leggere
Condividi: Commenti: 0 Da Poitiers a Lepanto Non dimentichiamo chi ci salvò dall'islam Occidente senza memoria Magdi Cristiano Allam - Dom, 09/10/2016 - 08:41 Domani, 10 ottobre, nessuno Stato europeo ... Continua a leggere
Nell’occasione di Cosmobike 2016 è stata presentato il percorso per i mondiali su strada di Vicenza 2020. Al di là delle fumose dichiarazioni di facciata (“tutte le province saranno coinvolte-le parte ... Continua a leggere
Da sinistra le assessore alla Cultura del Comune e della Regione Leon e Parigi All'uscita da Palazzo di Città per il vertice con Massimo Bray, presidente in pectore del trentesimo salone del Libro di ... Continua a leggere
Un uomo è morto sotto un treno questa notte alla stazione di Porta Susa a Torino. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un suicidio o di un incidente. L’uomo, 43 anni, è stato soccorso dagli uomin ... Continua a leggere
Un uomo di 43 anni del quale non è ancora stata rivelata l'identità é finito sotto il treno questa notte alla stazione di Porta Susa. Per lui non c'è stato nulla da fare: è stato travolto in pieno. In ... Continua a leggere
Vivian Maier Un tempo c’era chi andava per strada, camera a tracolla, occhio nel mirino e clic a un angolo di città, a due mocciosi sui gradini di una chiesa in cima a un colle, al profilo di un vecch ... Continua a leggere
Il casello di Carmagnola Due ragazzi sono ricoverati in gravi condizioni dopo un incidente sull'autostrada Torino-Savona. Hanno rispettivamente 20 e 22 anni. L'incidente è avvenuto questa mattina alle ... Continua a leggere
ANDRIA - Incidente nella notte tra sabato 8 e domenica 9 ottobre. Un terribile schianto sulla strada provinciale 231 che collega Andria a Corato. Tre ragazzi di Andria sono rimasti intrappolati all’in ... Continua a leggere
L'antica pizzeria "da Michele" apre a Londra. Da Forcella in via Cesare Sersale a 125 Church street, in un delizioso locale a doppia vetrina incorniciato tra porte di legno azzurro polvere in perfetto ... Continua a leggere
La seconda rete della Rai ha passato il telefilm Castle , mentre Rai3 ha trasmesso Ulisse ed Italia1 il film fantastico Percy Jackson e gli dei dell'olimpo. Rete4 ha diffuso Trappola nel tunnel e La7 ... Continua a leggere
CUNEO, 9 OTT - Sono stati ritrovati a mezzanotte tre escursionisti che si erano persi sul monte Marguareis, nel Cuneese. L'allarme era scattato ieri sera intorno alle 19,30. I tre, un uomo e due donne ... Continua a leggere