Il web, si sa, è un territorio sempre più vasto e dispersivo. Il New York Magazine si propone di illuminare la strada di chi cerca un oggetto su internet, spingendo all’acquisto di alcuni prodotti tramite contenuti editoriali. La rivista settimanale relativa alla vita, cultura, politica e stile di New York ha infatti trasformato la sua storica […]
Si avvicina la decima edizione del Festival Internazionale BilBOlbul dedicato a fumetto e illustrazione, che si svolgerà nel centro storico di Bologna dal 24 al 27 novembre. Privo di una vera e propri ... Continua a leggere
&&& Zalando presenta una selezione di Natale estremamente accurata e per il periodo delle feste lancia uno shop di regali che ispira e offre diverse possibilità di stile: look di tendenza, ... Continua a leggere
16 novembre – Memoria storica, memoria condivisa, tradizioni popolari, riti e commemorazioni contribuiscono alla riduzione del rischio sismico . Un esempio: il t erremoto del 16 novembre 1894 nella Ca ... Continua a leggere
Il 19 settembre l’Area marina ha dato il nulla osta ambientale. Manca la stipula della concessione demaniale con il Comune di Portofino. Poi la Jamin, srl di Recco, potrà far “riposare” il suo vino su ... Continua a leggere
A dicembre on line la nuova piattaforma che mette in contatto i privati in possesso di una vettura e chi cerca un’auto da noleggiare. L'articolo Car sharing privato: Mercedes-Benz lancia il servizio C ... Continua a leggere
Udine, in quindici giorni secondo blitz al mercato della polizia municipale. La protesta: «Impossibile lavorare. Multe per fare cassa al Comune» di Davide Vicedomini UDINE. «In piazza XX settembre ... Continua a leggere
Il Sangiovese è il vitigno più diffuso in Italia e, a oggi, si contano oltre 100 cloni iscritti al Registro Nazionale delle Varietà di vite. Plastico e variabile, il Sangiovese è al centro di un’inizi ... Continua a leggere
Gli interventi di bonifica amianto dalle parti comuni dei condomìni potranno sfruttare la detrazione fiscale del 65%. Caratteristiche della Detrazione Le spese sono agevolabili al 65% per le parti com ... Continua a leggere
Ecco svelati i menù delle tre serate tirolesi che si terranno in piazza Grande nell’ambito del Villaggio che sarà allestito fino al 26 dicembre. Innanzitutto le date dei tre mercoledì in baita: 30 nov ... Continua a leggere
Tolmezzo: le consulte frazionali chiamate all’azione Fusea ha già dato disponibilità a operare per il ripristino di Tanja Ariis TOLMEZZO. L’attenzione alla sentieristica è uno degli obiettivi di ... Continua a leggere
Sotto accusa è finita la campagna elettorale del presidente eletto specialmente il ruolo giocato dai siti che hanno diffuso false informazioni Google e Facebook hanno deciso di tagliare i proventi pub ... Continua a leggere
Guardate questo video: chi l’avrebbe mai detto che la pubblicità del ramen gusto pollo nel barattolo potesse essere così intrigante? Oltre il concetto stesso di arte della guerra, un degno rappresenta ... Continua a leggere
Google non ha intenzione di lasciare l’Europa nonostante le incomprensioni con la Commissione europea, e raddoppia presenza e investimenti a Londra. Il ceo Sundar Pichai chiarisce che «Google prende s ... Continua a leggere
Era il 20 maggio 1890, al Café de la Gare di Arles, un bar-ristorante umile e popolare, con qualche stanza sopra, «dove si può anche dormire, se proprio non hai soldi per pagarti un albergo normale, o ... Continua a leggere
CHE SIANO efficienti nessuno lo mette in dubbio. Ma sono anche efficaci? Perché quando si cerca di misurare i risultati ottenuti con lo schieramento dei soldati nelle città, ci si trova di fronte a ta ... Continua a leggere
In Dubai, just about everything is meant to be the biggest and the best and it’s no joke. Here you’ll find the world’s tallest building, the largest man-made islands, the richest horse race, the bigge ... Continua a leggere
Smith: privatizzare l'economia globalizzata e ridurci in schiavitù, l'agenda nera dell'élite neo-feudale. Cos’è il globalismo, e perché esiste? E’ ormai noto da decenni che la spinta alla globalizzazi ... Continua a leggere