Notizie correlate
-
Gli appuntamenti di martedì 21 a Bologna e dintorni: Gabriele Lavia all'Arena
Pubblicata il: 21/02/2017Due uomini, una vecchia stazione ferroviaria annerita. Buio, pioggia, tuoni e un imponente orologio rotto, senza lancette: il tempo è assente, c’è solo da stare fermi in attesa del treno, della fine. ... Continua a leggereFonte: bologna.repubblica.it -
-
The Art life, fiction e realtà per raccontare la vita di Lynch
Pubblicata il: 20/02/2017Ferruccio Gattuso Arte e vita, fiction e realtà: può essere l'eterno topos letterario, ma quando questo ha a che fare con un personaggio e un artista come David Lynch tutto cambia. Finalmente approda ... Continua a leggereFonte: www.ilgiornale.it -
Jean-Michel Basquiat in mostra al MUDEC di Milano
Pubblicata il: 17/02/2017Jean-Michel Basquiat, artista americano attivo negli anni ottanta, sarà protagonista fino al 26 febbraio con le sue opere al Mudec, Museo delle culture di Milano. La mostra ha avuto inizio il 28 ottob ... Continua a leggereFonte: www.qubemusic.it
-
L’arte e lo spazio entrano in una nuova dimensione
Pubblicata il: 17/02/2017Il coinvolgimento dell’ESA nel mondo dell’arte sta entrando in una nuova dimensione, grazie alla cooperazione con l’artista Italiano Michelangelo Pistoletto, con l’idea di rendere le attività spaziali ... Continua a leggereFonte: www.meteoweb.eu -
A New York presentato il Festival Verdi 2017
Pubblicata il: 15/02/2017L’Emilia-Romagna espone un altro dei suoi gioielli nella vetrina di New York: il Festival Verdi, a Parma e Busseto dal 28 settembre al 22 ottobre prossimi, presentato nel tardo pomeriggio di ieri all’ ... Continua a leggereFonte: www.bologna2000.com -
RENATO MAMBOR Connessioni invisibili - a Milano
Pubblicata il: 11/02/2017Inaugurata a Milano la grande retrospettiva di Renato Mambor... Sarà un’ampia retrospettiva dedicata a Renato Mambor ('Renato Mambor. Connessioni invisibili'), presso la Galleria Gruppo Credito Valt ... Continua a leggere
-
Pascal Quignard, Tutte le mattine del mondo, Analogon
Pubblicata il: 9/02/2017IN USCITA. Con una punta di nostalgia e una discreta emozione, ecco di nuovo in libreria uno splendido libro, proveniente dal catalogo Frassinelli. Un ottimo romanzo capace di raccontare la musica, l’ ... Continua a leggereFonte: buoneletture.wordpress.com -
Il prugnolo fiorito di Bellosguardo
Pubblicata il: 4/02/2017A Bellosguardo, si recano ancora in pochi: per due anni, ci salivo tutti i giorni la mattina presto, godendomi l’istante in cui Firenze si apre alla vista dall’alto. Dove si vede all’incirca ciò che a ... Continua a leggereFonte: kelebeklerblog.com -
Roma, torna la domenica al museo: il 5 febbraio ingresso gratuito nei civici di Roma per i residenti
Pubblicata il: 3/02/2017Domenica 5 febbraio 2017 torna, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana, un’iniziati ... Continua a leggereFonte: www.ilmessaggero.it
-
Torna la domenica al museo, il 5 febbraio ingresso gratuito nei Musei civici di Roma per i residenti
Pubblicata il: 3/02/2017Domenica 5 febbraio 2017 torna, come tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana, un’iniziati ... Continua a leggereFonte: www.tgtourism.tv -
"No such thing as homeless in nowhere land"
Pubblicata il: 3/02/2017Il racconto notturno di un sassofono si intreccia a luminosi tappeti di synth, animandosi quasi senza ritmo, mentre una voce angelica fluttua, si immerge e riaffiora, tra il buio e l’alba, persa tra r ... Continua a leggereFonte: polaroid.blogspot.it -
Tour d’arte in Italia. Le mostre da non perdere nel 2017
Pubblicata il: 1/02/2017Di Giulia Pallante Tour d’arte in Italia. Le mostre da non perdere nel 2017 Tutte le informazioni su date, location e costi. Un’Italia che contempla la passione ed il coraggio di una donna come Frida ... Continua a leggereFonte: www.fashionnewsmagazine.com
-
Che bella Amsterdam!
Pubblicata il: 31/01/2017Che bello passeggiare per il quartiere dei musei di Amsterdam, una domenica pomeriggio, di ritorno da Rotterdam, dopo aver assistito al Film festival di Rotterdam. La zona è piena di persone di ogni ... Continua a leggereFonte: italianintransito.com -
Napoli, una città in crisi di identità
Pubblicata il: 25/01/2017Il dibattito pur interessante sulla narrazione di Napoli, sollecitato da questo giornale, rischia tuttavia di far dimenticare che la trasfigurazione letteraria, artistica, cinematografica, della ficti ... Continua a leggereFonte: napoli.repubblica.it -
Mostre: a Taormina esposizione sul movimento Futurista
Pubblicata il: 25/01/2017PALERMO, 25 GEN - In attesa del G7 Taormina ospiterà un grande evento che vedrà in esposizione le più interessanti espressioni artistiche e le opere degli artisti di spicco del movimento futurista ita ... Continua a leggereFonte: www.ansa.it
-
Dialoghi di archeologia e arte contemporanea – Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Pubblicata il: 24/01/2017Venerdì 27 gennaio 2017, in occasione della mostra “Hoc opus fecit…Pietro Lista”, ha inizio un ciclo di incontri – una volta al mese fino ad aprile- realizzato con l’obiettivo di avvicinare i visita ... Continua a leggereFonte: www.tgtourism.tv -
Contro la Abramovic. W la Abramovic.
Pubblicata il: 23/01/2017Dopo essere stato esposto per una settimana (anche se solo in video, il che non é la stessa cosa) alla performance-capolavoro di Marina Abramovič, The artist is present e aver studiato un po’ i suoi l ... Continua a leggereFonte: minkiarte.com -
Contro Marina Abramovic. W la Abramovic.
Pubblicata il: 23/01/2017Dopo essere stato esposto per una settimana (anche se solo in video, il che non é la stessa cosa) alla performance-capolavoro di Marina Abramovič, The artist is present e aver studiato un po’ i suoi l ... Continua a leggereFonte: minkiarte.com
-
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, serie di incontri tra archeologia e arte contemporanea
Pubblicata il: 23/01/2017Questa serie di incontri costituisce l’appendice critica della mostra “Hoc opus fecit… Pietro Lista,” finanziata dalla Direzione Generale Architettura ed Arte Contemporanee e Periferie Urbane del Mini ... Continua a leggereFonte: www.cilentonotizie.it -
Dialoghi di archeologia e arte contemporanea al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Pubblicata il: 23/01/2017Questa serie di incontri costituisce l’appendice critica della mostra “Hoc opus fecit… Pietro Lista,” finanziata dalla Direzione Generale Architettura ed Arte Contemporanee e Periferie Urbane del Mini ... Continua a leggereFonte: www.cilento.it
Ultime dal blog
-
Come curare la cellulite?
Pubblicata il: 26/06/2017 -
Calcio e Broker Finanzari, Un Pericolo Per Le Nuove Generazioni?
Pubblicata il: 2/02/2017 -
Recensione bilancia Koogeek Bluetooth Wifi, una bilancia "2.0".
Pubblicata il: 12/07/2016 -
Recensione Dodocool auricolare bluetooth multifunzione per auto
Pubblicata il: 5/07/2016
Hashtags correlati
Le più lette
-
Triora, il sindaco Massimo Di Fazio arrestato per bracconaggio: «Battute di caccia clandestine ai cinghiali»
Fonte: www.corriere.it -
Scivola nel fiume dopo la festa dei coscritti, trovato morto 31enne
Fonte: milano.corriere.it -
Alphabet, perché Sergey Brin e Larry Page hanno lasciato il timone a Sundar Pichai
Fonte: www.corriere.it -
Il governatore spagnolo: avanti con le riforme verso l’unione bancaria e fiscale
Fonte: www.corriere.it -
«Scomodo» incontra Greenpeace: numero speciale sui temi ambientali
Fonte: roma.corriere.it -
Abruzzo, gli orsetti che vanno alla stazione (ma non prendono il treno)
Fonte: www.corriere.it -
Franco Carraro compie 80 anni: «Il regalo? Lo faccio io, un’idea contro il razzismo»
Fonte: www.corriere.it -
Macerata, ergastolo per Muhammad Riad: la figlia morì investita da un’auto dopo che lui la picchiò
Fonte: www.corriere.it
FACEBOOK