Notizie correlate
-
Bari: porto di veleni
Pubblicata il: 20/02/2017di Gianni Lannes In una frase: buchi neri. La frontiera del belpaese assomiglia sempre più al gruviera. Sono almeno una dozzina i porti in Italia ( Pozzallo, Catania, Messina, Crotone, S alerno, Livor ... Continua a leggere -
-
L’abbraccio di due sorelle separate da quindici anni
Pubblicata il: 16/02/2017Natalia, adottata con il fratello ucraino da una famiglia di Due Carrare ha cercato caparbia la piccola Tania e l’ha ritrovata solo pochi giorni fa di Alice Ferretti Natalia e Tania DUE CARRARE. Si ... Continua a leggereFonte: mattinopadova.gelocal.it -
Il reattore nucleare russo Aes-2006 ha un grosso difetto, ma Putin lo vuole esportare nell’Ue
Pubblicata il: 15/02/2017Secondo il rapporto “Russia’s new reactor hiccups could change Europe’s attitudes toward Moscow” pubblicato da Chales Digges e Andrei Ozharovsky di Bellona, un reattore nucleare russo avrebbe un difet ... Continua a leggereFonte: www.greenreport.it
-
La cosa più PERICOLOSA del mondo
Pubblicata il: 14/02/2017Nel seminterrato dell’Unità 4 della centrale nucleare di Chernobyl c’è un “elefante”. Lo hanno trovato gli operai che hanno dovuto pulire il reattore esploso il 26 aprile di 30 anni fa. La miscela tos ... Continua a leggereFonte: www.napoliaffari.com -
Nucleare, i problemi aperti
Pubblicata il: 13/02/2017Del nucleare te ne accorgi solo in caso di malfunzionamento. Questo si potrebbe dire dopo l’ultimo incidente francese. Però il problema è proprio questo: un incidente nucleare è più grave di qualsiasi ... Continua a leggereFonte: www.lastampa.it -
Studente in Erasmus: ecco i 4 finti Stereotipi da conoscere prima di partire – parte 1
Pubblicata il: 13/02/2017Nel lontano Maggio 2016, scoprii di aver vinto una borsa Erasmus della durata di 5 mesi (sarebbero poi diventati 9) per la meravigliosa Praga. Ero carica, ero felice; ma soprattutto ero IGNARA di ciò ... Continua a leggereFonte: www.lostudenteincrisi.it
-
Francia: l’Alta Marna diventa la "pattumiera nucleare" d’Europa
Pubblicata il: 13/02/2017A nord di Parigi si costruisce la più grande "discarica" nucleare d’Europa. Tremila ettari di terreno sono così espropriati, talvolta grazie a ricatti e pressioni, per sotterrare tonnellate e tonnella ... Continua a leggereFonte: www.famigliacristiana.it -
Scusi, lei è un cliente o un utente?
Pubblicata il: 12/02/2017La flebile linea rossa che ci divide tra cliente e utente è sempre più risicata e facilmente sconfinabile ma sempre più spesso ci si ritrova utenti a propria insaputa. Nel normale decorso della vita s ... Continua a leggereFonte: espresso.repubblica.it -
Il (piccolo) incidente di Flamanville e la scala INES
Pubblicata il: 10/02/2017In queste ore i giornali riportano un incidente avvenuto alla centrale nucleare di Flamanville, in Francia nord occidentale. La notizia di per sé salta all’occhio, ma può generare paure anche ingiusti ... Continua a leggereFonte: www.scientificast.it
-
Fukushima, radiazioni da record nel reattore n.2
Pubblicata il: 7/02/2017ESTERI – Gli occhi di tutto il mondo si sono nuovamente puntati su Fukushima quando lunedì 30 gennaio la TEPCO (Tokyo Electric Power Company), la compagnia elettrica giapponese che possiede la central ... Continua a leggereFonte: oggiscienza.it -
Fukushima, radiazioni record in uno dei reattori nucleari danneggiati nel 2011. “Letali anche dopo breve esposizione”
Pubblicata il: 3/02/2017Un livello record di radiazioni è stato rilevato all’interno del reattore numero 2 della centrale nucleare giapponese di Fukushima, in fase di smantellamento dopo il disastro dell’11 marzo 2011, dopo ... Continua a leggereFonte: www.ilfattoquotidiano.it -
Al gelo gli animali di Amatrice
Pubblicata il: 3/02/2017Parte domenica 5 febbraio verso Norcia e Pescara la carovana che porta 150 quintali di mangime per i cani, le mucche, le pecore e gli altri animali che vivono nelle zone colpite dal terremoto, insieme ... Continua a leggereFonte: blogautore.repubblica.it
-
Una corsa di tanti volontari toscani per i cani di Amatrice
Pubblicata il: 2/02/2017Parte domenica 5 febbraio vesro Norcia e Pescara la carovana che porta 150 quintali di mangime per i cani che vivono nelle zone colpite dal terremoto, insieme ad attrezzature e cucce metalliche per il ... Continua a leggereFonte: blogautore.repubblica.it -
Radioattività, analisi Arpal sui terreni. L’esperto: «Nessun pericolo per le carni»
Pubblicata il: 1/02/2017La Spezia - Sarà l’Arpal a curare l’indagine ambientale sul terreno e forse anche sulle acque della piccola azienda agricola di Rocchetta Vara dove sono stati riscontrati isotopi radioattivi in un uni ... Continua a leggereFonte: www.ilsecoloxix.it -
Radioattività nel foraggio, il punto della Asl spezzina
Pubblicata il: 29/01/2017A seguito di un comunicato diffuso dall’Asl ad alcune testate e riportato integralmente dal sito online Gazzetta della Spezia ecco il punto della situazione riguardo alla scoperta di foraggio radioatt ... Continua a leggereFonte: genova.repubblica.it
-
Fukushima: solo il 13% degli abitanti sono ritornati nelle loro abitazioni
Pubblicata il: 29/01/2017Solo il 13% degli abitanti di cinque villaggi di Fukushima, che in seguito all’incidente nucleare nel 2011 erano stati oggetto di ordini di evacuazione, sono tornati alle loro abitazioni dopo che i Co ... Continua a leggereFonte: www.meteoweb.eu -
E ora la Groenlandia rischia di diventare la nuova Africa
Pubblicata il: 27/01/2017Se Niels Sakariassen sarà sepolto nella fossa che ha scavato nell’orto, allora vorrà dire che lo spirito degli alberi avrà vinto. E i giganti della miniera avranno perso. Niels aveva appena finito di ... Continua a leggereFonte: www.corriere.it -
In italia grano radioattivo da ucraina, russia e romania
Pubblicata il: 26/01/2017di Gianni Lannes L'Istituto Superiore della Sanità è forse in letargo? Nei porti del belpaese seguitano a sbarcare da anni, impunemente, navi dei veleni che battono bandiere ombra, gravide di pericolo ... Continua a leggere
-
Da Serramazzoni a Chernobyl tra i sopravvissuti del disastro
Pubblicata il: 24/01/2017SERRAMAZZONI. Raccontare Chernobyl con gli occhi del cuore. Francesca Gorzanelli ed Emanuele Cosimi, serramazzonesi adottivi, sono pronti a tornare in Ucraina. Da sabato prossimo a domenica 5 febbraio ... Continua a leggereFonte: gazzettadimodena.gelocal.it
Ultime dal blog
-
Come curare la cellulite?
Pubblicata il: 26/06/2017 -
Calcio e Broker Finanzari, Un Pericolo Per Le Nuove Generazioni?
Pubblicata il: 2/02/2017 -
Recensione bilancia Koogeek Bluetooth Wifi, una bilancia "2.0".
Pubblicata il: 12/07/2016 -
Recensione Dodocool auricolare bluetooth multifunzione per auto
Pubblicata il: 5/07/2016
Le più lette
-
Perseguita una ragazzina per anni, arrestato lo stalker dei cartoni animati
Fonte: milano.corriere.it -
Candy di Brugherio, torna in Brianza la produzione di lavatrici a incasso
Fonte: milano.corriere.it -
Il mistero delle banconote da 100 euro (false) nel Naviglio Grande
Fonte: milano.corriere.it -
Scala, la «Prima» di Tosca: così l’arte si anima. Le scenografie in anteprima
Fonte: milano.corriere.it -
Travolto e ucciso dal treno in stazione mentre attraversa i binari in bicicletta
Fonte: milano.corriere.it -
Franco Carraro compie 80 anni: «Il regalo? Lo faccio io, un’idea contro il razzismo»
Fonte: www.corriere.it -
Scivola nel fiume dopo la festa dei coscritti, trovato morto 31enne
Fonte: milano.corriere.it -
«Scomodo» incontra Greenpeace: numero speciale sui temi ambientali
Fonte: roma.corriere.it
FACEBOOK